ROMPIBLOG ON HOLIDAY

Come altri di voi amici bloggers, e non solo, anche il Rompiblog se ne va beatamente in ferie per un paio di settimane. Ma non preoccupatevi perché dal primo settembre si ritorna di fronte al pc con nuove idee e

Continue Reading...

APPIEDATI: MISSIONE COMPIUTA

Missione compiuta. Sabato nel tardo pomeriggio Simone Massera (a destra nella foto) e Luca Di Ciaccio (a sinistra), meglio conosciuti come gli Appiedati, sono arrivati a San Benedetto del Tronto, meta finale del viaggio intrapreso lo scorso 24 luglio. Massera e

Continue Reading...

OLIMPIADI, ECCOLI I VERI CAMPIONI

Trascorriamo giorni, domeniche intere, all’interno del bersagliamento mediatico del calcio. Leggiamo per anni fiumi e fiumi di pagine su calciatori impomatati, bloccati da una vescica sul mignolo sinistro rimediata ballando in discoteche in compagnia di veline.Poi, una volta ogni quattro anni,

Continue Reading...

INTERVISTE IMPOSSIBILI: LA FIACCOLA OLIMPICA

Con la faraonica cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Pechino questo pomeriggio (ora italiana si intende) ha finito il suo lungo e tortuoso viaggio e dunque si può godere il meritato riposto. La fiaccola olimpica ha acceso il fuoco più amato da

Continue Reading...

Amo leggere. Leggo tanto, anche se su questo blog non parlo di libri quanto vorrei. Anzi, lo faccio poco o nulla. Probabilmente perché non sono un critico letterario, né posso permettermi di addentrarmi in analisi psico-semiotiche di vario genere.


Quando trovo un libro di uno scrittore esordiente che mi stuzzica, però, penso sia carino e giusto segnalarlo.


Il libro di cui vi parlo è “L’inafferrabile Weltanschauung del pesce rosso” scritto da Fabrizio Gabrielli, giovane blogger di Rossopesce (dove potete trovare tutte le notizie riguardanti il libro) e di Monolocale in centro, foodblog condiviso insieme a Chiara. E’ un mio concittadino, ma non è un commento di parte. Di libri di scrittori di Civitavecchia ne ho letti altri e se non ve li ho segnalati non è per questione di tempo…


Non è un romanzo. Si tratta di una raccolta di racconti brevi (genere non molto “di moda” nel nostro paese) che analizzano con sognante lucidità il mondo che ci circonda. Lo stile di scrittura di Gabrielli incarna perfettamente l’andamento di un pesce rosso: guizza da una riga all’altra della pagina in modo vivace, mai noioso e sempre pronto a strappar un sorriso (o una lacrima) al momento opportuno. E dopo tre secondi dimentica tutto, ricominciando una nuova avventura. Eccola la Weltanschauung (in tedesco: visione del mondo) del pesce rosso.


Nel percorso che compie l’autore dimostra una notevole fantasia e capacità nel cambiare registro, non disdegnando “contaminazioni” linguistiche snelle, agevoli, mai pompose o inutili.


Quanto alle storie, beh, quelle le lascio a voi lettori. Mi basta dirvi che avventurandovi nei racconti Gabrielli piangerete per amati abbandonati, vi ritroverete catapultati in atmosfere antiche, assaporerete il gusto di un amore che nasce di fronte ad un gustoso piatto e riderete nell’andare, per esempio, ad un derby di calcio…

COSE DA PAZZI: SEDIA ELETTRICA NEL LUNA PARK

Che la demenza in questo paese sia ormai divenuta una virtù, piuttosto che un difetto, è un dato di fatto. Che sia persa totalmente la bussola della decenza, del buon gusto e del senso civico, lo sappiamo da tempo immemore. Siamo

Continue Reading...

RADOVAN KARADZIC: IL MACELLAIO DI SREBRENICA

Oggi Radovan Karadzic, il macellaio di Srebrenica e non solo, è stato ascoltato dal tribunale dell’Aja. Un’udienza seguita in mondo visione soprattutto da chi quel personaggio lo ha odiato e lo odia con tutto se stesso. Così voglio riportarvi una

Continue Reading...