Sembrerà strano ma la prima parola che mi è venuta in mente riflettendo su un ipotetico post di fine 2011 su questo blog è stata "scusami". Perché al Rompiblog.com devo delle scuse per la mia assenza costante negli ultimi dodici mesi, soprattutto nella prima parte. Ho aggiornato poco, spesso frettolosamente fatta eccezione degli ultimi mesi in cui ho ritrovato lo spirito giusto. 

Non scrivevo perché, semplicemente, non avevo nulla di interessante da dire. O almeno la pensavo così. Poi però mi sono reso conto che questo spazio, nonostante la carestia che attraversava, veniva comunque visitato, mi arrivavano comunque email e messaggi "ma perché non scrivi più? Vogliamo leggere!" Quindi l'esordio è per il blog: scusami. 

Ho ripreso i ritmi di dell'anno scorso e non mi voglio fermare. In tutto questo tempo mi ritrovo con una laurea in più che ha poi portato alla nascita di un nuovo libro che ho avuto l'onore di presentare nella mia città durante il festival "Un mare di lettere". Ho portato ancora "Cronaca di un legame di sangue" in giro e sparso qualche racconto qua e

Ho letto tanto, ma meno di quanto avrei voluto. Questo, però, succede sempre.

Ho visto la qualità lavorativa del mestiere che faccio cadere sempre più giù, con i diritti di chi non ha il contratto di ferro calpestati come insetti. Ma ho visto anche tanti colleghi alzare la testa e dire basta. E questa è una buona cosa. 

Ho conosciuto persone nuove di cui avrei fatto volentieri a meno e altre che invece sono di quelle da tenere sempre vicino perché ne vale la pena.

Tra qualche ora sarà il 2012 e di novità ce ne sono. Qualche presentazione in giro, qualche altro racconto sparso e un'avventura lontano dall'Italia.

Ma soprattuto l'augurio a tutti voi di un felice anno nuovo. 

Per le novità de IlRompiblog.com c'è ancora tempo. Il 2 gennaio questo blog compie quattro anni e gli annunci si faranno durante la sua "festa". 

Glielo devo, no? 
  

Pubblicisti, Iacopino libera tutti

Pubblicista in via di estinzione? Pare di no, anche se la paura è stata parecchia. In questi giorni si sono susseguiti sul web una serie di articoli e di interventi che lasciavano poco scampo. Si parlava di abolizione dell'Albo dei

Continue Reading...

Di gran lunga la foto più bella del 2011

La foto del bacio durante gli scontri di Vancouver è secondo me l'immagine di cronaca più bella scattata durante questi dodici mesi. Vi si trova di tutto in una commistione tra paure intime e contesto storico che si intrecciano alla

Continue Reading...

Grazie

Eugenio Scalfari su Repubblica.It È STATA l'ultima volta che l'ho visto, era il 6 dicembre scorso, le 11 del mattino e lui stava seduto alla sua scrivania, pallidissimo, il volto scavato con le ossa della fronte, degli zigomi e delle

Continue Reading...

Buon Natale a tutti!

E anche questo Natale il Rompiblog se la spassa. Auguri a tutti! (immagine AliceU)

Continue Reading...

Prova a bloggare dal Cairo

Sono 66 i giornalisti uccisi e poco più di un migliaio quelli arrestati nel corso del 2011, anno della "primavera araba" e delle contestazioni in diversi Paesi, dalla Grecia agli Stati Uniti. È il bilancio stilato, e reso noto ieri,

Continue Reading...

Alla Cnn cacciano 50 giornalisti in favore del Citizen Journalism: è giusto?

Alla Cnn torna d'attualità il dibattito sul ruolo del giornalismo nell'epoca del Citizen Journalism. Dice l'Ansa: "I cambiamenti recenti sono dovuti ad un riorientamento delle risorse, non ad un taglio dei costi": con questa motivazione la Cnn ha spiegato una

Continue Reading...

Tra un anno tutti in Messico

Oggi è il 21/12/2011 e tra un anno, secondo i Maya, saremo tutti al creatore. Un'occasione unica per un viaggio...  Come riporta il San Francisco Chronicle, l’agenzia del turismo in Messico prevede di attirare il prossimo anno 52 milioni di

Continue Reading...

Cassano: so' mazzt

Da Repubblica.it  Una giornalista e un cameraman di Telenord, impegnati nella realizzazione di un sondaggio per la rubrica ´La voce´, sono stati aggrediti questa mattina fisicamente e verbalmente, dinanzi a molti testimoni, da Antonio Cassano di fronte ad un bar

Continue Reading...


Il segretario della Cgil Susanna Camusso è su Twitter. Ormai ogni personaggio pubblico ha deciso di gettarsi nella mischia del "cinguettio". Come sottolinea Ciro Pellegrino: adesso aspettiamo lo zio di Bonanni... A me il fatto che il suo primo tweet sia stato "sono io per davvero" fa un po' tenerezza. Sarà che invecchio. E poi "cerco solo di orientarmi e capire meglio": social network e sindacato non sono poi così diversi... 

Google+ cambia. In meglio?

  Ho già espresso su questo blog un giudizio su Google+. Sono in arrivo delle novità come spiega anche Giornalettismo.   BARRA SLIDER - Google ha aggiunto un cursore nella parte superiore della pagina che interviene quando si visualizza un

Continue Reading...

Mentana non lo fa apposta...

Leggeri scazzi al Tg di La7 tra i giornalisti e il direttore Enrico Mentana. "L´Associazione Stampa Romana, d´intesa con il Comitato di Redazione,  ha dato mandato all´avvocato Bruno Del Vecchio di sporgere denuncia per comportamento antisindacale (articolo 28 della legge

Continue Reading...

Sciopera tu, che mi viene da ridere

Oggi il pacco dei giornali che prendo era praticamente la metà. Ieri c'è stato sciopero dei poligrafici che aderiscono a Cgil, Cisl e Uil. Dunque molti quotidiani non sono andati in stampa. Quelli centrodestra sì, ma non è una novità

Continue Reading...

L'Ici-Samba della Sora Cesira

Lo dico e lo ribadisco. Questa donna è un genio Questo, però, resta il mio preferito.

Continue Reading...

Apple sotto accusa per gli Ebook

La Commissione europea ha confermato l'avvio di un'indagine antitrust sul costo eccessivo degli ebook.  L'ipotesi è quella di un cartello delle case editrici coinvolte nel procedimento per mantere i costi dei libri digitali  alti e il mercato ristretto con la

Continue Reading...

Se anche un Iphone fa paura

Da Le persone e la dignità "Giro di vite in Siria contro i filmati e le immagini delle proteste represse nel sangue. A Damasco non piace che, nonostante la totale assenza di giornalisti stranieri, le notizie continuino lo stesso a

Continue Reading...

Chiedimi l'amicizia – Mauro Evangelisti

p { margin-bottom: 0.21cm; } Di Mauro Evangelisti vi ho già parlato qualche tempo fa, quando ho recensito il suo romanzo Johnny Nuovo. Da qualche settimana è in libreria un nuovo libro del giornalista del Messaggero dal titolo “Chiedimi l'amicizia”.

Continue Reading...

Che fai a Natale? Scrivo un racconto per Wikipedia

Vi segnalo un'iniziativa bella assai. Carolina di Sotto i fiori di lillà ha avuto un'idea niente male. Ovvero mettere insieme le forze dei blogger per sostenere Wikipedia che, come saprete, non se la passa mica tanto bene. L'idea è quella

Continue Reading...

Posso farlo anch'io allora

Ne faccio uno pure io allora. Che, sia chiaro, cucino molto meglio. Sicuro.

Continue Reading...