Il dramma di Fukushima tra le top 40 news di Facebook 2011

Facebook ha pubblicato la classifica delle quaranta notizie più diffuse sul social network nel corso di questo 2011. Scorrendole si nota un predominio quasi totale di Cnn, New York Times, Huffington Post e Yahoo. Cioè un canale all news, uno

Continue Reading...

Il Tg1 dei pannolini e dei tampax

Dal Il Fatto Quotidiano.it “Grande entusiasmo e scene di giubilo a Pescara per il cinquantesimo anno di attività di Fater Spa”. Con queste parole si apre l’edizione straordinaria del Tg1 proiettata a giugno 2008 in occasione delle celebrazioni per il compleanno

Continue Reading...

Tassa sugli animali? Ennesima bufala

"CI MANCAVA SOLO QUESTA: Il governo Monti sta emanando nuove leggi da approvare, una tra le quali la legge sugli animali domestici. Ogni famiglia dovrà pagare una tassa su ogni animale domestico in quanto il signor Monti li definisce BENI

Continue Reading...

Benvenuti a Civitavecchia, dove vedere la Rai è un optional

Dal Messaggero del 23 novembre di DAMIANO CELESTINI “Rai di tutto, di più” recita lo slogan della tv pubblica. Ed infatti, da quando è stata avviata la rivoluzione del digitale terrestre nella zona di Civitavecchia se ne sono viste di

Continue Reading...

Voyager su Mario Monti

L'inchiesta tarocca stile Voyager su Mario Monti è veramente di un'altra categoria.

Continue Reading...

In Parlamento non c'è privacy

Su Repubblica.it Francesco Merlo parla del tentativo di vietare i teleobiettivi in aula al Parlamento.  "Ma non esiste privacy in politica. Gli uomini pubblici non hanno vita privata, meno che mai in un'aula parlamentare dove non c'è nulla di segreto

Continue Reading...

Una lezione di giornalismo da Lirio Abbate

Ci sono giornalisti che rimarresti ad ascoltare per ore e ore. Uno di questi è Lirio Abbate. Ieri era a Civitavecchia per ricevere il premio "Libera Informazione - Memorial Sandro Mecozzi" giunto alla seconda edizione dopo essere andato lo scorso

Continue Reading...

Mauro Fortini: ecco chi cazz'era...

Scopro, finalmente, chi è quel tizio che spunta in ogni intervista televisiva a politico di questo paese. Di Mauro Fortini ne parla Repubblica ma non solo. E c'ha pure una pagina Facebook...

Continue Reading...

Benigni europeo

Marco Zatterin su La Stampa fa una bella cronaca.

Continue Reading...

Marsilio Editori dà voce ai blogger

Sei un blogger? Si. Leggi molto? Beh, si. Allora manda un'email a Marsilio Editori e sfrutta l'opportunità di ricevere gratuitamente uno dei due ebook messi a disposizione dei primi cento blogger italiani dalla casa editrice. Iniziativa interessante quella lanciata dal

Continue Reading...




È in libreria, ma anche online su Ibs per esempio, l'antologia che raccoglie i racconti giunti in finale al Terracina Book Festival del 2010. Il titolo della raccolta è lo stesso del concorso, "Si Scrive Terracina". Ci sono molti racconti interessanti anchedi giovani esordienti. E c'è il mio, "Destinazione Terracina", che è giunto secondo. Sapevatelo.

In Liguria succede di tutto, ma la pallanuoto gioca

Striscione dei tifosi del Bogliasco Mentre a Genova si scavava, si soccorrevano i feriti, si piangevano i sei morti, il mondo dello sport decideva di sospendere ogni attività. Per rispetto e per motivi di sicurezza. La pallanuoto no. Una scelta

Continue Reading...

Massimo Gramellini questa mattina su La Stampa

Il sindaco Vincenzi difende la scelta di aver tenuto aperte le scuole e, con esse, quell’illusione di normalità bruscamente smentita dagli eventi. Sta di fatto che al momento dello tsunami un sacco di persone camminavano per Genova munite di borse della spesa e passeggini, come se si trattasse di un venerdì qualsiasi. Sorprese in mezzo alla strada, alcune di loro (comprese due bambine) hanno trovato una morte orribile dentro l’androne della casa in cui si erano rifugiate.

Forse, però, è troppo comodo scaricare sempre tutte le colpe sulle famigerate Autorità. I cittadini dovrebbero cominciare a farsi un esame di coscienza e a chiedersi se esiste davvero una consapevolezza dei cambiamenti climatici in atto. Di fronte agli allarmi che il sistema ansiogeno dei media (portiamo anche noi le nostre responsabilità) rovescia quotidianamente addosso al pubblico, si tende a reagire con stati emotivi estremi: la rimozione o il panico. E’ arrivato il momento di prendere in considerazione una terza ipotesi: la presa di coscienza.

Abitiamo un mondo complesso, seduti su autentiche bombe ambientali che l’incuria e l’avidità umane hanno contribuito a innescare. Prenderne atto non significa disperarsi, ma prepararsi. Cambiare atteggiamento mentale: smetterla di sentirsi invulnerabili e assumere le precauzioni necessarie. Il prefetto Gabrielli, erede di Bertolaso, lamenta la scarsa capacità di auto-protezione degli italiani. Qualche populista d’accatto, pur di blandire gli impulsi più bassi della clientela, ha rivoltato il senso del suo discorso, trasformandolo in un invito ad «arrangiarsi da soli». Mentre è solo un appello a diventare finalmente adulti. Tutti: amministratori e cittadini.
Quello che sta succedendo a Genova, e che è successo pochissimi giorni fa, ci fa domandare per l'ennesima volta come sia possibile che ad ogni pioggia torrenziale in questo paese si faccia poi la conta di morti, distruzione e danni. A me, scusate, ma non sembra normale.


Nemmeno Crosetto è un bronzo di Riace...

Questa mattina a Omnibus su La7 è successo 'o parapiglia. Il sottosegretario alla Difesa Guido Crosetto durante la pausa pubblicitaria ha offeso la giornalista de La Stampa Antonella Rampino. Questo racconta LaStampa.it Durante il dibattito Antonella Rampino ha affermato che

Continue Reading...

Cambiate lo spin doctor ad Alemanno

Vedete, il fatto che nel 2011 molti dei nostri politici non abbiano ancora compreso bene come ti devi muovere con i mezzi di comunicazione moderni conferma la necessità di un rinnovamento. O almeno la necessità di dotarsi di consulenti di

Continue Reading...

"Paese che vai, giornalismo che trovi" è adesso acquistabile presso diverse librerie (che aumenteranno nel corso del tempo) e anche online. 

In rete è possibile acquistarlo su:
- Bol

In libreria, invece, è attualmente a:

- Roma presso libreria Imprevisti e Probabilità
- Civitavecchia presso Libreria Dettagli e Galleria del Libro
- Santa Marinella presso Libreria Il Filo di Sofia